Dora Nera – festival di cultura noir


Dora Nera è il primo festival della Città di Torino dedicato alla cultura noir in tutte le sue sfumature: dalla letteratura al cinema.
Il Festival prende vita ogni anno nel mese di novembre ed è strutturato su tre giornate di eventi gratuiti per un pubblico di amanti della letteratura, del cinema, della musica e di tutte quelle forme d’arte capaci di raccontare le società contemporanee attraverso la lente del “genere” noir.
Il Dora Nera è costituito da tavole rotonde, reading, performance musicali e proiezioni cinematografiche. Ogni edizione del Festival prevede l’assegnazione di un premio alla carriera e di un premio al miglior romanzo edito nei 12 mesi precedenti il festival.
Giunta alla terza edizione, Dora Nera aprirà anche alle scuole con il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti delle secondarie di primo e secondo grado che incontreranno – la mattinata di apertura del festival – autori e autrici che hanno scritto gialli e noir per i più giovani.
